Skip to main content

Facoltà di Lettere


STUDIARE ONLINE ALLA FACOLTÀ DI LETTERE

La Facoltà di Lettere dall’Università eCampus si propone di soddisfare la crescente domanda di profili professionali caratterizzati da un’elevata creatività e da notevoli capacità comunicative, potendo scegliete tra diverse offerte formative. Essa, infatti, si avvale dell’interconnessione disciplinare fra diversi filoni culturali: letteraturaartemusicaspettacolo e moda. In particolare prevede tre diversi corsi di laurea, ognuno con obiettivi formativi diversi.

I CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTÀ DI LETTERE

La Facoltà di Lettere dall’Università eCampus si propone di soddisfare la crescente domanda di profili professionali caratterizzati da un’elevata creatività e da notevoli capacità comunicative, potendo scegliete tra diverse offerte formative. Essa, infatti, si avvale dell’interconnessione disciplinare fra diversi filoni culturali: letteraturaartemusicaspettacolo e moda. In particolare prevede tre diversi corsi di laurea, ognuno con obiettivi formativi diversi.

GLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Gli sbocchi occupazionali della Facoltà di Lettere sono diversi e dipendono dal corso di laurea scelto. I laureati in Letteratura, Musica e Spettacolo possono inserirsi nel campo del giornalismo, dell’editoria e della comunicazione radiofonica e televisiva, nell’organizzazione di eventi, manifestazioni e spettacoli con finalità culturali, nelle pubbliche relazioni, nella ricerca in campo etno-musicologico e folklorico e nell’insegnamento, secondo le norme che regolano l’accesso alla docenza.

laureati in Design e Discipline della Moda possono svolgere attività nell’industria tessile e nella moda: dal lavoro dipendente e parasubordinato, all’atelier e allo studio professionale, alle tecniche di produzione, alla gestione e direzione d’azienda; presso aziende, luoghi espositivi, enti fieristici, agenzie pubblicitarie, editoria specialistica, uffici stampa di case di moda; nelle imprese e nelle istituzioni che organizzano eventi culturali, di costume e sfilate di moda, come responsabile di produzione o consulente; di insegnamento presso istituti di formazione nelle discipline della moda.

I principali ambiti lavorativi nei quali i laureati in Lingue e Letterature Straniere possono inserirsi sono: uffici commerciali e per l’estero, segreterie amministrative, servizi e istituzioni culturali, giornalismo ed editoria, rappresentanze diplomatiche e consolari, turismo ed intermediazione culturale, settore della vendita e della distribuzione.

Corsi Triennali
  • L-10 Letteratura arte musica e spettacolo
Corsi Magistrali
  • LM14 Letteratura, lingua e cultura italiana
Send this to a friend