Skip to main content

Corso di Laurea in Scienze Biologiche

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE

Il corso di laurea in Scienze Biologiche fornisce ai laureati conoscenze di base, metodologiche e tecnologiche nei diversi settori delle scienze biologiche, con un approccio multidisciplinare. In particolare, durante il percorso formativo vengono trattate le basi delle scienze della vita, del funzionamento dei sistemi biologici e le procedure di analisi biologica, anche strumentale, per attività di monitoraggio e controllo in diversi ambiti. Queste tematiche vengono inoltre integrate da discipline di base di tipo matematico-statistico, fisico e chimico-biochimico, essenziali per la comprensione dei fenomeni biologici. Per quanto riguarda gli ambiti più applicativi, il corso si caratterizza per insegnamenti legati all’area fisiologica, biomolecolare, biotecnologica e delle scienze dell’alimentazione.

DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA ONLINE LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

Il percorso di studi è strutturato in modo da fornire agli studenti specifiche capacità di applicazione delle conoscenze apprese. Oltre all’insegnamento dei fondamenti teorici, prevede infatti esercitazioni pratiche strutturate in attività di laboratorio presenziali ed esercitazioni di didattica interattiva e in aule virtuali. Il percorso è poi completato da un tirocinio formativo da svolgersi in strutture che operano nell’ambito delle scienze biologiche, quali laboratori aziende del settore sanitario, biotecnologico, ambientale e alimentare.

GLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Il corso di laurea in Scienze Biologiche consente l’acquisizione di competenze professionali necessarie per operare in ruoli tecnico/analitici coordinati da specialisti e in équipe multidisciplinari in diversi ambiti di applicazione, quali servizi di analisi biologica, controllo qualità e gestione, biotecnologie per la salute umana, tecniche microbiologiche, alimentari e ambientali e per svolgere ruoli professionali nel campo della comunicazione scientifica e dell’editoria in ambito biologico e biomedico. Per il laureato triennale in Scienze Biologiche è prevista l’iscrizione all’Albo B dell’Ordine Nazionale dei Biologi (biologo-junior), previo superamento di un Esame di Stato.

Corso di Laurea in Scienze Motorie

STUDIARE ONLINE ALLA FACOLTA’ DI PSICOLOGIA

La Facoltà di Psicologia di eCampus mette a disposizione degli studenti percorsi formativi e professionalizzanti che offrono una conoscenza ampia e interdisciplinare nel vasto campo delle scienze psicologiche e della formazione. La Psicologia è una scienza che studia i comportamenti e le relazioni sociali, in questo senso l’Università fornisce conoscenze e strumenti di intervento volti alla formazione di professionisti in grado di operare negli ambiti della ricerca, della prevenzione, della cura e riabilitazione. La facoltà di Psicologia di eCampus intende formare un professionista che sia in grado di unire alle conoscenze teoriche sulla psicologia anche le competenze tecniche necessarie per chi vuole avviarsi alla professione di psicologo.

CORSI DI LAUREA DI SCIENZE MOTORIE

Il corso di laurea in Scienze delle attività Motorie e Sportiveforma dei professionisti competenti nell’ambito del mantenimento e del miglioramento della salute dell’uomo. Il corso di laurea infatti permette di acquisire una solida preparazione di base nell’area dell’educazione motoria, sportiva e medica finalizzata allo sviluppo del benessere psico- fisico delle persone.

L’indirizzo Attività Motoria nella Scuola Secondaria del corso di laurea magistrale in Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute (classe delle lauree magistrali LM-67, Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive Adattate) ha l’obiettivo di formare gli insegnanti della Scuola Secondaria del futuro grazie a una preparazione solida.

GLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI

La laurea in Scienze delle attività Motorie e Sportive prepara alla professione di insegnante di Scienze motorie, Preparatore fisico, Operatore in palestre società o centri sportivi, mediatore nella prevenzione del rischio per la salute, Operatore dell’informazione tecnico-sportiva, Organizzatore di attività per il tempo libero.

La laurea in Scienze delle attività Motorie e Sportive prepara alla professione di insegnante di Scienze motorie, Preparatore fisico, Operatore in palestre società o centri sportivi, mediatore nella prevenzione del rischio per la salute, Operatore dell’informazione tecnico-sportiva, Organizzatore di attività per il tempo libero.

Facoltà di Psicologia

STUDIARE ONLINE ALLA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA

La Facoltà di Psicologia di eCampus mette a disposizione degli studenti percorsi formativi e professionalizzanti che offrono una conoscenza ampia e interdisciplinare nel vasto campo delle scienze psicologiche e della formazione. La Psicologia è una scienza che studia i comportamenti e le relazioni sociali, in questo senso l’Università fornisce conoscenze e strumenti di intervento volti alla formazione di professionisti in grado di operare negli ambiti della ricerca, della prevenzione, della cura e riabilitazione. La facoltà di Psicologia di eCampus intende formare un professionista che sia in grado di unire alle conoscenze teoriche sulla psicologia anche le competenze tecniche necessarie per chi vuole avviarsi alla professione di psicologo.

CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA

I corsi di laurea della Facoltà di Psicologia rientrano nella logica dell’offerta formativa dell’Università eCampus, elaborata per rispondere a una serie di fabbisogni espressi dal mondo del lavoro, dalle nuove dinamiche culturali e dai cambiamenti sociali, nonché dall’introduzione di nuove tecnologie.

STUDIARE PSICOLOGIA ON LINE

Tutto questo è reso possibile dall’innovativa modalità didattica dell’Università eCampus che prevede lezioni preparate dal professore e fruite on-line dallo studente attraverso un’apposita piattaforma e-learning. Studiare Psicologia on-line significa poter decidere liberamente dove e quando seguire le lezioni, con l’assistenza di un tutor esperto. Anche per questo la Facoltà di Psicologia intende rivolgersi non solo a un target giovane, interessato alla formazione in diversi ambiti, ma anche all’universo di quegli occupati o disoccupati che intendono rientrare nel sistema di istruzione per migliorare le proprie competenze o per cambiare il proprio progetto professionale.

Studiare Psicologia in tutte le sue sfaccettature ad eCampus significa non solo seguire le lezioni specifiche per ogni indirizzo, ma anche una serie di attività comuni a tutti i corsi, come ad esempio seminari, attività di laboratorio, esperienze applicative in situazioni reali o simulate, attività con valenza di tirocinio e attività extra-universitarie, anche all’estero nel quadro di accordi internazionali.

GLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Gli sbocchi occupazionali con la laurea in Psicologia sono diversi, poiché lo studente acquisisce le conoscenze necessarie sia per collaborare con uno psicologo, affiancandolo nell’elaborazione della diagnosi, sia per svolgere autonomamente alcune attività nel settore. Consente, inoltre, di operare, sempre sotto la direzione di uno psicologo specialista, nell’ambito dell’istruzione, nelle scuole di ogni ordine e grado, nelle organizzazioni sociali pubbliche e private.
Con la laurea in Psicologia, oltre alla libera professione, si può trovare impiego in aziende private o pubbliche nell’ambito della selezione e formazione del personale, nei centri per l’orientamento scolastico e lavorativo, nelle strutture sanitarie nazionali e nell’insegnamento. In particolare, gli sbocchi occupazionali all’interno di strutture pubbliche o private possono consistere in:

  • servizi psicosociali e riabilitativi, con particolare riferimento alla prevenzione del disagio e al sostegno in situazioni-problema individuali e comunitarie;
  • attività di valutazione psicologica;
  • counseling nell’arco di vita, al bambino, alla famiglia, ai gruppi, con particolari attenzione alle istituzioni educative e alla terza età;
  • appoggio alla ricerca psicologica;
  • attività privata nei settori previsti dalle disposizioni normative;
  • individuazione e valorizzazione delle risorse umane.

Facoltà di Lettere

STUDIARE ONLINE ALLA FACOLTÀ DI LETTERE

La Facoltà di Lettere dall’Università eCampus si propone di soddisfare la crescente domanda di profili professionali caratterizzati da un’elevata creatività e da notevoli capacità comunicative, potendo scegliete tra diverse offerte formative. Essa, infatti, si avvale dell’interconnessione disciplinare fra diversi filoni culturali: letteraturaartemusicaspettacolo e moda. In particolare prevede tre diversi corsi di laurea, ognuno con obiettivi formativi diversi.

I CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTÀ DI LETTERE

La Facoltà di Lettere dall’Università eCampus si propone di soddisfare la crescente domanda di profili professionali caratterizzati da un’elevata creatività e da notevoli capacità comunicative, potendo scegliete tra diverse offerte formative. Essa, infatti, si avvale dell’interconnessione disciplinare fra diversi filoni culturali: letteraturaartemusicaspettacolo e moda. In particolare prevede tre diversi corsi di laurea, ognuno con obiettivi formativi diversi.

GLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Gli sbocchi occupazionali della Facoltà di Lettere sono diversi e dipendono dal corso di laurea scelto. I laureati in Letteratura, Musica e Spettacolo possono inserirsi nel campo del giornalismo, dell’editoria e della comunicazione radiofonica e televisiva, nell’organizzazione di eventi, manifestazioni e spettacoli con finalità culturali, nelle pubbliche relazioni, nella ricerca in campo etno-musicologico e folklorico e nell’insegnamento, secondo le norme che regolano l’accesso alla docenza.

laureati in Design e Discipline della Moda possono svolgere attività nell’industria tessile e nella moda: dal lavoro dipendente e parasubordinato, all’atelier e allo studio professionale, alle tecniche di produzione, alla gestione e direzione d’azienda; presso aziende, luoghi espositivi, enti fieristici, agenzie pubblicitarie, editoria specialistica, uffici stampa di case di moda; nelle imprese e nelle istituzioni che organizzano eventi culturali, di costume e sfilate di moda, come responsabile di produzione o consulente; di insegnamento presso istituti di formazione nelle discipline della moda.

I principali ambiti lavorativi nei quali i laureati in Lingue e Letterature Straniere possono inserirsi sono: uffici commerciali e per l’estero, segreterie amministrative, servizi e istituzioni culturali, giornalismo ed editoria, rappresentanze diplomatiche e consolari, turismo ed intermediazione culturale, settore della vendita e della distribuzione.

Facoltà di Giurisprudenza

STUDIARE ONLINE ALLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

La Facoltà di Giurisprudenza dell’Università eCampus intende rispondere alle sfide che il mondo globalizzato gli impone, potenziando la formazione di giuristi capaci di potersi muovere in molteplici contesti, sia in ambito professionale che accademico, indicando profili di interesse comuni alle diverse discipline scientifiche. I vari corsi di laurea attivi all’interno della Facoltà forniscono una formazione sia di base che caratterizzante completa, orientando i contenuti in rapporto agli obietti formativi di ciascuna classe.

L’offerta formativa eCampus è destinata ai giovani che coltivano interessi giuridici riferiti al mondo economico, con particolare riferimento allo sviluppo delle imprese e dei sistemi economici, alle dinamiche dell’economia globale, ma può interessare anche i responsabili legali delle imprese, i professionisti e gli studi legali che intendono diversificare la loro attività o sono interessati a forme di consulenza alle imprese o a gestire in outsourcing funzioni legali per le aziende.

CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

corsi di laurea della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università eCampus intendono fornire una solida preparazione multidisciplinare tesa alla comprensione e all’analisi delle dinamiche proprie delle società moderne in un contesto politico e sociale che, come quello attuale, assume una notevole significatività. Mira a formare esperti di diritto con possibilità di intraprendere la carriera di avvocatimagistrati o notai, ma non solo. Infatti, è possibile scegliere tra una molteplicità di corsi di laurea,

STUDIARE GIURISPRUDENZA ON LINE

Alla Facoltà di Giurisprudenza eCampus è possibile seguire le lezioni on line direttamente dal proprio computer, scegliendo così il luogo e gli orari in modo del tutto personalizzato e flessibile. Tutti i materiali didattici necessari per preparare gli esami sono resi disponibili dai docenti sulla piattaforma e-learning, a cui possono accedere gli studenti della Facoltà di Giurisprudenza. È inoltre possibile usufruire dell’appoggio di un tutor esperto, sia on line che in presenza. Il percorso formativo è strutturato in modo da fornire agli studenti specifiche capacità per l’applicazione delle normative e delle conoscenze apprese. Sono previsti, oltre a una preparazione giuridica di base, opportunità di apprendimento e di esperienza pratica in ambiti diversi, quali: analisi delle prassi nei vari settori, studio e confronto con la casistica giurisprudenziale, partecipazione a seminari tenuti da esperti del mondo delle imprese e delle professioni, esercitazioni e prove pratiche, attività di tirocinio e seminari.

Facoltà di Economia

STUDIARE ONLINE ALLA FACOLTA’ DI ECONOMIA

La Facoltà di Economia dell’Università eCampus si propone di fornire competenze approfondite in merito alle problematiche economiche di aziende e organizzazioni di vario tipo. Le materie previste dal piano di studio sono finalizzate a formare professionisti con capacità di organizzazione e gestione dei sistemi economici. Attualmente i corsi di studio della Facoltà si caratterizzano perché forniscono agli studenti una formazione di base polivalente, alla quale corrisponde un’ampia molteplicità di opportunità occupazionali. L’asse formativo è costituito da insegnamenti che possono essere configurati in quattro grandi aree disciplinari:

  • Area economica generale
  • Area economico-aziendale
  • Area giuridica
  • Area matematico-statistica

Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea in Economia. Il titolo conseguito appartiene al primo ciclo della formazione universitaria, ha valore legale e consente la qualificazione di dottore.

I CORSI DI LAUREA

I corsi di Laurea in Economia offerti dall’Università eCampus intendono fornire agli studenti competenze culturali, metodologiche e tecnico-professionali in relazione all’analisi e all’interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche d’azienda, mediante l’acquisizione di un’adeguata conoscenza delle discipline aziendali, economiche, giuridiche, matematiche e statistiche.

GLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Se, da un lato, il Corso di Laurea in Economia è propedeutico per il conseguimento di una successiva Laurea Magistrale, il laureato dispone, dall’altro lato, di un ampio ventaglio di opportunità di lavoro. I principali ambiti lavorativi nei quali i laureati in Economia possono inserirsi sono i seguenti

  • la libera professione, come revisori contabili, ragionieri e periti commerciali, dottori commercialisti (a seguito del periodo triennale di praticantato, del superamento dell’esame di abilitazione e dell’iscrizione ai relativi albi professionali);
  • l’attività, anche dirigenziale, nel settore bancario e della finanza (banche, assicurazioni, operatori del mercato finanziario, istituzioni finanziarie internazionali);
  • l’attività nei settori economici e dei servizi (del pubblico, del privato e dell’economia sociale);
  • i centri studi di banche e società finanziarie e i centri di ricerca di organizzazioni nazionali e internazionali;
  • il giornalismo specializzato in campo finanziario;
  • l’insegnamento, secondo le norme che regolano l’accesso alla docenza.

Quindi, oltre alla libera professione, per la quale è d’obbligo l’iscrizione all’albo dei commercialisti, il laureato in Economia può trovare impiego anche nel settore pubblico, bancario e della finanza, oppure presso imprese industriali, commerciali e di servizi, organizzazioni non profit e società di consulenza aziendale. Può inoltre decidere di proseguire gli studi, e anche in questo caso ha molteplici alternative tra cui scegliere: master di primo livello, corsi di perfezionamento, corsi di aggiornamento ed alta formazione e corso di laurea Magistrale. In quest’ultimo caso, il corso di laurea triennale in Economia assicura la formazione di base per le seguenti lauree specialistiche: Lauree Specialistiche in Scienze dell’Economia, Lauree Specialistiche in Scienze Economiche per l’Ambiente e la Cultura, Lauree Specialistiche in Scienze Economico-Aziendali, Lauree Specialistiche in Statistica Economica, Finanziaria ed Attuariale.

Facoltà di Ingegneria

STUDIARE INGEGNERIA ONLINE

Studiare Ingegneria con eCampus significa seguire le lezioni online dal proprio pc, scegliendo dove e quando in base alle proprie possibilità e ai propri impegni. Questo rende l’Università eCampus una scelta indicata anche per quei lavoratori che intendono migliorare la propria posizione professionale conciliando al meglio studio e lavoro. È il docente, infatti, che in base alle necessità dello studente elabora un piano di studio e fornisce dispense e materiale didattico attraverso la piattaforma e-learning. L’offerta formativa della Facoltà di Ingegneria prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esempi, applicazioni, lavori individuali e di gruppo. Accanto allo studio personale assumono quindi notevole importanza anche attività di laboratorio, esercitazioni in aula, seminari, progetti individuali e di gruppo, tirocini formativi in dipartimenti universitari, aziende o enti di ricerca pubblici e privati. Al termine del ciclo di studi è previsto un impegnativo lavoro di tesi durante il quale, sotto la guida di un docente, lo studente realizza un progetto o conduce uno studio su argomenti di frontiera dell’ingegneria.

CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

I corsi di laurea di Ingegneria dell’Università eCampus nascono con l’obiettivo di proporre ai giovani che accedono all’Università, ai professionisti, agli imprenditori e a tutti gli operatori in generale percorsi formativi che rispondano a concrete esigenze di acquisizione di competenze spendibili sul mercato del lavoro, coerenti con il loro progetto professionale e aderenti ai loro interessi culturali.

GLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI

La Facoltà forma una figura professionale di alto profilo, apprezzata anche per la sua flessibilità, che sa utilizzare le sue conoscenze per interpretare, descrivere e risolvere, anche in modo innovativo, problemi relativi all’ingegneria. I laureati in questo settore possono inserirsi in enti pubblici e privati, consorzi e agenzie di gestione e controllo di sistemi di opere e servizi, in aziende produttrici di componenti, in studi di progettazione, in aziende ed enti civili e industriali, in imprese di costruzione , in studi professionali, nonché operare come liberi professionisti. Inoltre la figura dell’ingegnere è indispensabile in molte funzioni relative a qualsiasi realtà industriale: marketing, logistica, produzione, acquisti, servizi informatici, risorse umane. Con il corso magistrale la Facoltà di Ingegneria di eCampus intende, invece, formare una figura professionale qualificata molto richiesta dal mondo del lavoro, sia in ambito nazionale che internazionale, ossia un ingegnere con un elevato livello di specializzazione, in grado di ricoprire ruoli tecnico-organizzativi nei diversi contesti lavorativi tipici dell’ingegneria L’ingegnere magistrale è in grado di operare in un ventaglio estremamente ampio di attività, risultando immediatamente inseribile nel tessuto aziendale del settore pubblico e, dopo aver acquisito l’abilitazione, nella libera professione. Può, inoltre, assumere incarichi direttivi in aziende, società di servizi ed enti pubblici. In generale, i laureati magistrali possono assumere ruoli di maggiore responsabilità rispetto ai laureati triennali.